Fase 2: Contattare uno specialista
Se non conosci uno specialista dell'udito rivolgiti al tuo medico di famiglia affinché possa consigliartene uno.
Fra gli specialisti che potresti contattare si consiglia: l'audiologo, che misura la capacità uditiva e valuta le problematiche legate all'orecchio; l'audioprotesista, specializzato nell'eseguire le prove uditive e nella consulenza e distribuzione di apparecchi acustici; in ultimo, l'otorinolaringoiatra, medico specializzato nel trattamento di patologie dell'orecchio, del naso o della gola, capace di stabilire se la perdita dell'udito può essere trattata chirurgicamente o farmacologicamente.